Napoli è una città ricca di leggende, miti ma soprattutto di…RITI. Quello del lotto è sicuramente il più famoso in assoluto, tanto da diventare un vero e proprio culto, uno di quelli che si tramandano da secoli e sembra quasi nascere insieme alla città stessa. Un rito che segue precise regole come quello di non rivelare i numeri giocati, i sogni, almeno fino ad una certa ora o fino a quando saranno usciti, e un gioco che racchiude il “ senso di comunità” la concezione di condividere la stessa visione identitaria: apparteniamo allo stesso gruppo perché conosciamo gli stessi simboli e crediamo nelle stesse cose. Un gioco che però non nasce a Napoli, lo è poi diventato, impregnando e influenzando ancora una volta la personalità del popolo, cosi il linguaggio del giocatore del lotto viene considerato appalto dei soli napoletani diventando uno dei tanti tratti distintivi . In questo episodio vi racconterò delle curiosità e dei personaggi che hanno reso celebre ed ancora attuale il dolce e dannato gioco del lotto a Napoli