Napoli e racconti

L'epifania a Napoli tra storia, riti e leggende

9 min • 10 januari 2025
Con l’arrivo del nuovo anno ecco finire le festività, con la festa dell’Epifania, festa dalle antichissime origini, derivante da antichi culti e riti pagani legati al ciclo delle stagioni, al culto della fertilità e alla purificazione del nuovo anno. Con l’avvento del Cristianesimo, i riti pagani vennero inglobati e associati all’arrivo dei Magi al cospetto di Gesù Bambino, e le figure mitologiche delle Dee (Dea Diana e Strena per i Romani, Holda e Perchta per i popoli Germanici e Alpini) furono associate ad una dolce vecchina coperta di stracci, che volando su una scopa porta doni e dolciumi a tutti i bimbi.
A Napoli, per tradizione, la notte tra il 5 e 6 gennaio si svolge un colorato mercatino, tutti in giro tra bancarelle di dolci e giocattoli che finiranno nella calza dei bambini. Ma attenzione! Per chi è stato monello niente dolci, ma solo carbone e scorz ‘e mandarin…

Senaste avsnitt

Podcastbild

00:00 -00:00
00:00 -00:00