Napoli e racconti

'O fuoco

10 min • 10 januari 2024
La fine dell’anno vecchio e l’inizio del nuovo a Napoli e non solo si
festeggia SPARANDO i fuochi! Fuochi d’artificio, scintille colorate,
rumorose e festanti come atto beneaugurante, propiziatorio e
purificatore dagli spiriti cattivi. I fuochi d’artificio si diffusero nel tardo
Medioevo, ma è durante il Rinascimento che quest’arte fiorisce. Durante
il Regno Borbonico si diffusero per festeggiare eventi, ed è in questo
periodo che i Maestri Pirotecnici Napoletani si perfezionarono diventando
abili Artisti non solo nella creazione di spettacoli visivi bellissimi, ma
anche nella composizione chimica. Questa tradizione avrebbe origine
nelle Celebrazioni chiamate SATURNALIA, dove si festeggiava il solstizio
d’inverno, erano celebrazioni famose per il loro spirito di inversione dei
ruoli, abbondanza, atmosfere mistiche-esoteriche e scambi di doni. A
Napoli Santo per eccellenza legato ai fuochi celebrato con l’inizio del
nuovo anno è S. Antuono Abate a cui è legata un’antica e suggestiva festa
ricca di particolari riti.

Senaste avsnitt

Podcastbild

00:00 -00:00
00:00 -00:00