Il Culto dei defunti a Napoli è usanza fortemente radicata con origini
antiche fin dai tempi dei Greci. Tutto quello che è mistico ed ultraterreno
in Campania è particolarmente sentito, venerato e rispettato! Ritualità
che si concretizzano nella notte del 31 ottobre e 1 e 2 novembre, persino
il Principe De Curtis in arte Totò racconta di questa USANZA nella sua più
famosa poesia ‘A LIVELLA. Ogni anno in Campania ci si prepara a rendere
omaggio alle anime dei defunti, rito ricco di tradizioni legate ovviamente
anche alla cucina con piatti e dolci tipici. Riti affascinanti ed arcaici nel
quale sacro e profano si fondono in una serie di tradizioni che tendono a
preservare il legame con l’aldilà.