Lai Ching-te ha scoperto la sua vocazione nel 1996, quando Pechino ha minacciato le prime elezioni libere di Taiwan con un lancio di missili. Lai è nato in una famiglia povera e numerosa, suo padre era un minatore, morto sul lavoro, la madre faceva lavoretti per mantenere a fatica i cinque figli. Lui diventa un nefrologo di un ospedale universitario. Poi sceglie la politica: diventa sindaco della sua città, poi premier e vice presidente. Sabato è stato eletto presidente, e il suo non è un compito semplice: non ha la maggioranza in parlamento e dovrà fare la cosa più difficile di tutte a Taiwan, lasciare le cose come stanno, in bilico.
Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì, il servizio che permette di stampare le tue foto e creare regali unici come FotoLibri, FotoCalendari e tanto altro direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 14/02/24 con il codice "STORIES" (ordine minimo 30 €)
Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Taiwan: Uss Independence arrives just off coast of Taiwan, Ap Archive, 20 aprile 2021; Taiwan election: Lai Ching-te, makes first speech since victory in presidential election, Sky News, 13 gennaio 2024; China's Xi Jinping says 'reunification' with Taiwan 'inevitable' in strong tone New Year address, canale Youtube The Telegraph, 31 dicembre 2023; account X billbirtles, 11 gennaio 2024
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
En liten tjänst av I'm With Friends. Finns även på engelska.